Domanda:
Possibile che gli anziani siano solo ammalati?
tog_43
2009-01-23 02:41:29 UTC
Possibile che in questo gruppo,o non ci siano domando,oppure si parli solo di difficoltà e patologie della terza età? Perché non parlare di sesso,di interessi vari che un anziano può avere,di prospettive,di voglia di comunicare e di vivere?Perché non parlare d'amore?
P.S. per favore non usiamo più questa espressione ipocrita di terza età,parliamo di anzianità e di vecchiaia è più corretto.
Cinque risposte:
secondobinucci
2009-01-24 04:57:01 UTC
Molti di noi e' vero sono ammalati ,ma come me......d'amore.
ezio
2009-01-23 11:03:24 UTC
Trovo invece che sia molto più corretto parlare di terza età per indicare quella fascia nella quale sono compresi individui che anagraficamente hanno superato una certa età cioè hanno una certa anzianità.

La vecchiaia indica invece uno stato biologico, di salute fisica ed è quindi soggettiva. Puoi trovare un individuo che ha 70 anni ma è fisicamente giovane come un 50enne o viceversa un 50enne malandato da somigliare ad un 70enne.

Devo anche dire che le patologie purtroppo sono suddivise in tutte le fasce di età e quindi non sono una prerogativa della sola terza età i cui esponenti, proprio per il fatto di essere già avanti negli anni, soffrono meno di tanti giovani.

Per il resto, interessi, amori, sesso, voglia di vivere ecc. bisogna dire che, a parte quelli che hanno patologie invalidanti e tenuto conto di come è messa la società di oggi, quali sono le prospettive che offre ai più giovani e quali sono le scarse sicurezze future, gli anziani si sentono dei rpivilegiati e certamente vivono più serenamente dei loro

più sfortunati figli e nipoti.
Lirietteyo ♥•.¸¸.•♥
2009-01-23 22:02:46 UTC
certo...io sono daccordo,a me piacciono le persone con la voglia di vivere,le donne che si curano,gli uomini e le donne che vanno a ballare,che fanno serate,che viaggiano,che amano,che sorridono..che si divertono!cosi uno muore prima del tempo!!!!!!!sono daccordo con lei,signore!
frency
2009-01-23 11:02:41 UTC
Molti Anziani, però, sono così deboli da non poter attendere a nessun compito imposto dal dovere o addirittura dalla vita. Sì, ma non è un difetto tipico della vecchiaia quanto in generale della salute. Allora, che c'è di strano se talvolta i vecchi sono malati quando neppure i giovani possono evitarlo? Bisogna affrontare la vecchiaia con coraggio, e compensare i suoi difetti con le cure, bisogna combattere contro di essa come contro una malattia, aver riguardo della salute, praticare esercizi con moderazione, mangiare e bere quel tanto da ricostituire le energie, non da schiacciarle. Non bisogna provvedere solo al corpo, ma molto di più alla mente e all'animo: come se in una lampada non versassi più olio, la vecchiaia li spegne; ma mentre il corpo per lo sforzo degli esercizi si sente pesante, l'animo esercitandosi si fa più leggero. AIUTIAMO GLI ANZIANI AD INVECCHIARE MEGLIO ED INSIEME, NON ISOLIAMOLI.Stiamo loro vicini
?
2009-01-24 12:29:44 UTC
Scusa la mia ignoranza, ma non riesco a capire niente, della tua domanda. Significato? Motivazione iniziale? Scopo finale? Quanti anni hai? Ti sei documentato sufficientemente, riguardo il settore " terza età "? Hai provato ad essere vecchio e malato?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...